La brand identity è il modo in cui un’azienda si presenta ai propri potenziali clienti, attraverso il logo, il nome, la mission ed altri elementi pubblicitari. In poche parole, la brand identity va vista come un biglietto da visita di un’azienda che si presenta sul mercato. È giusto specificare che è molto diversa dalla brand image, ovvero l’identità percepita dai consumatori.
David Aaker, un autore americano esperto del marketing, sostiene che la brand identity è molto importante se si vuole ottenere successo nel mercato. Naturalmente, per costruire la brand identity bisogna mettere insieme una serie di elementi che formano l’identità di un’azienda.
Una volta creata la propria identità, bisogna creare la brand strategy: ovvero un insieme di strategie di marketing orientate al successo di una determinata attività. Ma come si crea un’identità di valore e quali sono gli elementi fondamentali per avere successo? Approfondiamo questo argomento importante nel prossimo paragrafo.

Come costruire la propria brand identity?
Come anticipato, per costruire la propria brand identity è necessario tener conto di innumerevoli aspetti importanti. Questo perché per creare la propria identità, è necessario creare dei contenuti di design e di comunicazione che rispecchiano in pieno la propria attività. Ma vediamo in modo più dettagliato quali sono questi elementi fondamentali:
- Logo: il logo è quella figura grafica che rappresenta un marchio, un prodotto o un’organizzazione. Generalmente il logo può essere creato sulla base di un elemento specifico o dei font che richiamano il nome di una società.
- Naming: come si può intuire dalla parola stessa, il naming è il nome di una determinata società.
- Colori e design: di solito, prima di creare la propria identità aziendale occorre scegliere delle colorazioni che ci rappresentano. Naturalmente, i colori scelti devono essere sempre presenti in qualunque contesto: sito web, logo, biglietti da visita, manifesti e tanto altro ancora.
- Tone of voice: questo termine inglese indica il tono di voce, ovvero il modo in cui un’azienda vuole comunicare i propri valori ai suoi consumatori. Vi sono aziende che parlano in modo più serio, mentre altre che si approcciano ai propri clienti in modo amichevole.
Quelli appena elencati sono gli elementi fondamentali che servono a una qualunque società per creare la propria brand identity. Naturalmente, è corretto però specificare che è molto difficile creare da soli la propria identità aziendale.
In genere le attività si affidano a dei professionisti del settore, che in pochi step sono capaci di creare l’identità di un marchio. Una figura che può aiutarci a fare ciò è il graphic designer, che grazie alle sue conoscenze sarà in grado di creare un’identità aziendale di successo.
Se vuoi dare un’occhiata ad alcuni dei nostri lavori grafici, qui troverai il nostro portfolio.
Creare la brand identity con uno studio grafico
Uno studio grafico può aiutare a creare l’identità di un’azienda per via delle sue elevate conoscenze di marketing e comunicazione. Ovviamente, è altrettanto possibile rivolgersi ad un graphic designer per rifarsi il look e quindi modernizzare la propria identità.
Generalmente, il primo passo per creare una brand identity di successo con uno studio grafico è comprendere cosa fa la tua azienda e i tuoi obiettivi. Uno studio grafico, ti aiuterà a capire chi è il tuo target e cosa vuoi comunicargli. Questo passaggio non va affatto sottovalutato, perché è la base per costruire un’azienda di successo.
Successivamente si passa a capire il modo in cui si vuole comunicare e quindi il tone of voice. Il tono di voce serve proprio a capire come strutturare il brand e tutti gli elementi grafici e comunicativi che lo compongono. Per arrivare a fare questo però, bisogna avere il nome della propria azienda.
Ecco che una volta definito il tono di voce, si passa al design del logo. Il logo è un elemento fondamentale per un brand, perché verrà utilizzato su qualsiasi elemento. È importante realizzare un logo di semplice intuizione, che trasmetta subito al potenziale cliente chi siamo e cosa facciamo.
L’ultimo passaggio per creare un brand di successo è realizzare la propria visual identity. Per visual identity si intendono tutti quei materiali destinati ai propri clienti: brochure, packaging, biglietti da visita, menù e gadget. La visual identity dev’essere trasmessa allo stesso modo anche online nelle strategie di marketing applicate per la propria attività.
Sei pronto a creare o modernizzare il look del tuo business? Contattaci subito per un primo preventivo gratuito!




